
PENSARE GLOBALMENTE – AGIRE LOCALMENTE
Pensare Globalmente – Agire Localmente è un’associazione senza scopo di lucro, con finalità civiche e di utilità sociale, nata per promuovere l“Agenda 2030” delle Nazioni Unite, un piano di azione concordato e sottoscritto a Parigi nel 2015 da 193 Stati, che si sviluppa attraverso 17 obiettivi interdisciplinari da raggiungere entro il 2030. L’Agenda contempla è connette tra di loro tutte le aree dello sviluppo umano e si propone di realizzare una trasformazione “sostenibile” per frenare il disastro ambientale provocato dal cambiamento climatico indotto dall’uso indiscriminato delle risorse disponibili e dalle produzioni industriali. Gli squilibri ecologici, provocati per oltre un secolo dall’incuria del modello consumistico, hanno portato a rovinose ricadute in tutti gli ambiti della vita planetaria. Dobbiamo ritornare a ricostruire gli equilibri perduti ma possiamo farlo solo attraverso la consapevolezza di una condivisione comune e responsabile del pianeta da parte di tutti i cittadini e delle loro organizzazioni. Il programma dell’Agenda 2030 promuove la responsabilità sociale e la partecipazione attiva di tutti gli abitanti del pianeta ai processi di cambiamento economico, ambientale, sociale.
Pensare Globalmente – Agire Localmente, oltre ai 17 obiettivi di sostenibilità, ha adottato il simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, artista internazionele e presidente onorario dell’associazione. Un simbolo che è diventato anche uno strumento pratico e operativo, così come lo stesso Michelangelo Pistoletto, fondatore di Cittadellarte, enuncia nel suo manifesto, Ominiteismo e Demopaxia; un manuale per lo sviluppo reale di azioni dirette a favorire tutti i programmi di trasformazione responsabile e sostenibile del pianeta.
CONTATTI
DIRETTIVO ASSOCIAZIONE
MICHELANGELO PISTOLETTO – PRESIDENTE ONORARIO
SILVIA BALDINA (Rapporti con la stampa e Comunicazione)
GIACOMO BASSMAJI (Eventi internazionali)
ALCIDE BRUNELLI (Vicepresidente)
CHIARA CROSTI (Tesoriere e Comunicazione)
FORTUNATO D’AMICO (Presidente)
SAVERIO TERUZZI (Eventi nazionali)
ISABELLA VIERZI (Segretario e eventi locali)