Human Sign by Yuval Avital

Human Signs di Yuval Avital
Opera partecipativa globale online di danza e voce

In collaborazione con Stefania Ballone, Niccolo’ Granieri, Tychonas Michailidis e Monkeys Video Lab.
12 Maggio 2020 – Youtube Premiere – ore 19.30 su youtube.com/yuvalavital
TEASER: https://www.youtube.com/watch?v=0ML-QE5HbpA

—————————————————————————————————
Grandi protagonisti della scena internazionale di danza contemporanea
e balletto, solisti vocali provenienti da tutto il mondo, tra cui corrieri di antiche tradizioni, pionieri sperimentali, rappresentanti religiosi di ogni fede: tutti uniti in HUMAN SIGNS, un’opera partecipativa su grande scala che, partita da Milano,
collega il mondo intero ai tempi del COVID-19. Presentato online attraverso una serie di capitoli audiovisivi, crea un coro multimediale di eccezionale potenza espressiva interpreta l’estetica virale di un momento storico unico,
trasmettendone speranze, paure, vulnerabilità, spiritualità, rabbia e forza
reattiva.

—————————————————————————————————

Immaginatevi un palcoscenico utopico, in cui si affiancano David Moss, uno dei più grandi solisti della musica classica e contemporanea, Rina Schenfeld,
fondatrice della Batsheva Dance Company, il performer congoleseDorine
Lubumashi, insieme ai solisti della musica barocca Arianna Savall e Petter
Udland Johansen, in dialogo con i primi ballerini del Teatro alla Scala Mick Zeni
e Antonella Albano, accanto alla sound artist taiwanese-cino-americana Audrey Chen. Oltre 90 artisti da tutto il mondo hanno aderito finora alla creazione
partecipativa di Yuval Avital, che insieme ad un team multimediale, inaugurano
una serie settimanale (ogni martedi alle 19.30) di prime assolute di performance oniriche su YouTube, esprimendo una riflessione intima e potente del segno umano.

Questa è l’ultima opera di Yuval Avital, compositore e artista multimediale di Building Gallery, che nei giorni di reclusione forzata ha creato un progetto
incentrato sulle due forme più primordiali dell’espressione umana: il Gesto e la Voce.

Avvertendo l’esigenza di gridare e mettere a nudo le emozioni contrastanti provate durante la quarantena, Avital si è filmato con il suo tablet mentre dava vita a un mantra senza parole lungo 12 minuti.

La voce umanaspiega l’artistaè un elemento essenziale nella mia arte, nelle composizioni musicali come nelle creazioni visuali, dove però non introduco quasi mai la mia voce. In questo momento tuttavia ho sentito il bisogno di esternare nel modo più diretto, senza filtri, la paura, la vulnerabilità, il desiderio, la speranza e
tutti i sentimenti emersi con violenza in questi giorni”
.

In Human Signs, Avital lavora con Stefania Ballone, danzatrice e coreografa del Teatro Alla Scala di Milano, con cui aveva già collaborato in passato. Nell’ambito della sua esperienza, Ballone porta il mondo del balletto e della danza
contemporanea internazionali e di alto livello all’interno del progetto, coordinando i danzatori nell’intero processo, dal momento della selezione fino a opera compiuta.

Agli artisti vocali e danzatori scelti si chiede di entrare in dialogo con il mantra,
esprimendo attraverso l’arte le loro testimonianze oneste e veritiere.

“L’architettura del progetto è abbastanza semplice” – spiega Avital – “il mio filmato diventa un riferimento cui ogni artista coinvolto, sebbene non veda né senta gli
altri, possa relazionarsi, come in musica accade con il
Cantus Firmus (una melodia utilizzata nella polifonia rinascimentale come strato fondamentale di riferimento per tutte le altre voci). Simile al COVID-19 il mio canto si diffonde e contamina una
pluralità di individui che a loro volta sono invitati ad includerne altri
”.

Per dare vita a questa ambiziosa iniziativa è stato necessario il contributo di un gruppo di esperti e creativi che hanno sposato il progetto: Tychonas Michailidis (Montaggio Suono), Niccolò Granieri (Programmazione Software), entrambi
docenti al Digital Media Technology Lab della Birmingham City University, il team romano Monkeys Video Lab (Montaggio Video) e Franco Covi (live broadcast
editor), insieme ad altri numerosi collaboratori e consulenti che hanno deciso di sposare questo sogno d’arte, mettendo a disposizione tempo e sapienza.


Il risultato artistico è un’opera complessa suddivisa in capitoli che verranno pubblicati settimanalmente (ogni Martedi), ogni settimana introdotti da una diversa figura curatoriale. Sui Canali social inoltre sono previsti talk,
testimonianze e dei sistemi informatici generativi sul sito dedicato che
affiancheranno dialoghi diversi tra gli artisti.
 

Il primo importante capitolo sarà presentato in Premiere sulla piattaforma Youtube (youtube/yuvalavital.com) martedì 12 maggio alle ore 19:30, con
l’ensemble audiovisivo composto da Stefania Ballone, Audrey Chen, Sofia Kaikov (voce della tradizione Bukhara), Mimoza Koike (Ballerina Giapponese di Les Ballets de Montecarlo), Angel Mafafo (Ballerino Sudafricano), David Moss, Sarah Maria Samaniego (Danzatrice delle Filippine), Rina Schenfeld, Badara Seck (cantante Sufi del Senegal) e Mick Zeni, oltre al canto onnipresente di Yuval Avital.

Il capitolo durerà circa 90 minuti, con un alternarsi di video in ensemble e dialoghi tra coppie di ballerini e di maestri vocali.

Complessivamente il progetto, in costante crescita, vede ad oggi la partecipazione di artisti provenienti da Belgio, Brasile, Bukhara, Camerun, Cina, Congo,

Danimarca, Francia, Germania, Guinea, Iran, Israele, Italia, Giappone, Messico, Montecarlo, Paesi Bassi, Filippine, Polonia, Portorico, Senegal, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Siria, Ucraina, Regno Unito, Uruguay, USA.

Parole del Team e dei partecipanti:  

David Moss (Solista Internazionale e Collaboratore) – È sempre un buon
momento per tenere alto un segno: ognuno ha una voce ed un corpo – per toccare le cose condivise dell’essere umani e ravvivare le frequenze della vita quotidiana. Abbiamo tutti bisogno di segni umani, non solo in questi giorni, ma ogni giorno.

Stefania Ballone (Danzatrice e Coreografa del Teatro alla Scala e Curatrice Danza) – Il bisogno di ritrovare il centro della propria esistenza, il profondo che
abita dentro di noi si tramuta in ascolto delle vibrazioni interiori, dell’energia che si muove e che muove. E nel silenzio assordante, il suono primordiale si fa voce e il movimento si fa gesto. Quando il meccanismo si rompe è l’occasione per capire come funziona.Il Segno Umano è la forma del primo grado, del viscerale, di quella parte più profonda e ancestrale, che si libera per entrare in connessione con
l’universo e la natura.

Yuval Avital – Con metà dell’umanità bloccata, adattandosi in silenzio, distanza e solitudine per sostenere lo sforzo civile, suoniamo e ci muoviamo con paura, preghiera, desideri, vuoto, compassione, desiderio, vulnerabilità , rabbia e dolore: tremando e vibrando come un corpo di segni umani.


TEAM
CURATRICE DANZA STEFANIA BALLONE
PROGRAMMAZIONE SOFTWARE NICCOLO’ GRANIERI
MONTAGGIO SUONO TYCHONAS MICHAILIDIS
MONTAGGIO VIDEO MONKEYS VIDEO LAB
LIVE BROADCASTING EDITOR FRANCO COVI
COORDINATRICE VALENTINA BUZZI

ASSISTENTI
COMUNICAZIONE CEREN YAMAC

PRODUZIONE ELETTRA CICIRELLO

MONTAGGIO VIDEO MIRKO INGRAO

MONTAGGIO AUDIO CATHARINE DANIELIAN – OLIVER HICKEY

CONTATTI
Email: office@yuvalavital.com
Instagram: @ofhumansigns
Facebook: @facebook.com/humansignsproject/
Website:
www.Human-Signs.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...